Ufficio di Servizio Sociale
ORARIO DI RICEVIMENTO DEL PUBBLICO ASSISTENTI SOCIALI, SOLO PREVIO APPUNTAMENTO
Per gli utenti residenti nei comuni di Zone, Sulzano e Marone:
Dott.ssa Tiziana Turelli, Cell: 338 - 9010964
Pe gli utenti residenti nei comuni di Monticelli Brusati e Ome:
Dott.ssa Giuliana Crescini, Cell: 338 - 4408794
Per gli utenti residenti nei comuni di Sale Marasino e Monte Isola:
Dott.ssa Rita Spataro, Cell: 338 - 4714463
Servizio di Assistenza domiciliare
Funzioni:
Il servizio di assistenza domiciliare si propone di offrire un aiuto alle persone anziane o non autosufficienti in modo che possano restare nella propria casa il più a lungo possibile.
Il servizio è svolto a domicilio da un’AUSILIARIA SOCIO ASSISTENZIALE che per svolgere questo lavoro ha seguito un corso professionale per acquisire competenze soprattutto nell’ambito dalla CURA DELLA PERSONA.
L’ausiliaria socio assistenziale può quindi aiutare la persona:
- nell’igiene personale quotidiana
- nel bagno settimanale: un anziano corre un grosso rischio di caduta se è solo quando fa il bagno
- cura delle mani e dei piedi
- prevenzione delle piaghe da decubito
- disbrigo di pratiche
- piccole commissioni (spesa)
- contatti con il medico di base
- accompagnamento dal medico, al mercato, a far visita ad un conoscente
- accompagnamento per disbrigo di pratiche
- preparazione del pasto
- aiuto nella somministrazione del pasto
- piccolo aiuto per le faccende domestiche nel luogo di vita dell’anziano.
La richiesta di servizio va inoltrata all’assistente sociale presente settimanalmente nel proprio Comune di residenza.
Il servizio viene pagato in base al reddito ISEE.
BENEFICI PER PERSONE DEL TUTTO NON AUTOSUFFICIENTI ( in possesso del Verbale dell'apposita commissione con invalidità al 100% e con accompagnamento): rivolgersi all'Assistente Sociale presente in Comune per il pubblico e tenere monitorato il sito del Comune dove vengono puntualmente pubblicati i bandi.
INFORMAZIONI SUL REDDITO DI CITTADINANZA: è possibile rivolgersi allo sportello PON presso il Comune di Iseo il giovedì pomeriggio ( 14.00 - 17.00) previo appuntamento 030 9869438.
RICHIESTE DI AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO si consiglia di rivolgersi direttamente agli Sportelli di Protezione Giuridica che ricevono su appuntamento:
- ACLI LUNEDì DALLE 15.00 ALLE 17.00 VIA CASTELLO 21 - ROVATO TELEFONO 030 2294012 / 030 7703209
- ACLI MARTEDì DALLE 9.00 ALLE 12.00 VIA CORSICA 165 - BRESCIA
TELEFONO 030 2294012 - MAIL: segreteria@aclibresciane.it
Il costo della pratica è di circa 220,00 Euro (Tesseramento, Pratica e Marche da bollo).
DOMANDE DI INVALIDITA' CIVILE/ ACCOMPAGNAMENTO: La domanda è subordinata innanzitutto alla valutazione del proprio Medico di Medicina Generale, dopodichè ci si può rivolgere a un Patronato di propria fiducia.
DOMANDE DI INSERIMENTO IN CASA DI RIPOSO O CENTRO DIURNO INTEGRATO su posto accreditato dalla Regione Lombardia: Per informazioni rivolgersi all'Assistente Sociale presente in Comune nell'orario dello sportello di ricevimento; per fare la domanda presentarsi con l'apposito Certificato Medico redatto dal Medico di Medicina Generale e con la Carta di Identità e la Tessera Sanitaria dell'interessato.
DOMANDE DI INSERIMENTO IN CASA DI RIPOSO SU POSTO NON ACCREDITATO ( RICOVERO DI SOLLIEVO O URGENZA): Rivolgersi direttamente alle strutture su appuntamento.
10/06/2019
06/08/2024